Halloween è una scopiazzatura... ma sono gli americani che hanno scopiazzato da noi, tutte le caratteristiche della festa erano già presente nelle feste di ognissanti e dei morti. Poi sono andate un po' smarrite per ritornare al seguito degli yankee.
Ciononostante, nella mia Sardegna, i miei genitori ricordano che si andava in giro porta a porta travestiti intimando "Su beni po' s'anima" (che traducendo un po' liberamente sarebbe "Fai del bene a questa anima (trapassata) )
e ricevevano in cambio dolcetti (ricorda qualcosa?).
Per quanto riguarda le zucche, non so bene se ci fosse qualcosa anche qui. In ogni caso crescono tranquillamente e sono pronte in questa stagione, e vengono intagliate tranquillamente (in genere però per fare contenitori per il vino.
Tipici delle nostre feste di ognissanti sono anche speciali dolci di uva passa mandorle e pane di saba chiamati "pabassine" che venivano prodotti da tutte le madri di famiglia in quantità industriale (vengono tuttora prodotti, anche se oramai si trovano tutto l'anno... in ogni caso gli americani queste non ce le hanno, che rimangano con i cookies :) ).
Il tanksgiving day... bho, che festeggiamo l'arrivo di Enea nel Lazio? O di Sardus Pater in Sardegna?La festa dell'indipendenza sarebbe carina, ma qui si butta sempre tutto in politica, se uno dice "W l'Italia" c'e' sempre quello che dice "si,però"... salvo poi sentirci Italiani 100% e fieri di esserlo non appena si va all'estero... siamo strani noi Italiani, in effetti, ma forse è meglio cosi'.